Sabato sera mi sono rivisto il DVD di "FUJIKO'S UNLUCLY DAYS- L'AMORE DA CAPO", special del 1999, che voleva reinverdire i rapporti fra Lupin III e la sua amata rivale Fujiko Mine. Dopo gli special non esaltanti degli ultimi anni, quello del 1999 mi è sembrato molto bello, forse il più bello di quelli che ho visto. I punti positivi sono molteplici:
a) Un disegno ed un'animazione, inizialmente, molto curati e da prima serie.
b) Un Roberto del Giudice fra i migliori degli ultimi anni, forse perchè il casinaro era un altro, Nazaloff.
c) Lupin e Fujiko sempre sull'orlo del precipizio, cosa che non mi stufa, anzi mi piace.
d) Nazaloff: il Lupin cattivo in giacca verde che anticipa di 10 anni "Green vs Red"!
e) Jigen e Goemon che non hanno avversari esperti di pistola e sciabola, ma sono protagonisti d'un esilarante sequenza.
f) Nazaloff doppiato da un grande attore italiano, Luca dal Fabbro, voce di Steve Buscemi.
...e potrei andare avanti ancora! Si, la Fujiko smemorata è proprio un bel film tv, anche se poi il cattivissimo diventa un Hulk che minaccia figlia e gattina!
Marco Poggi
Si, assolutamente un capolavoro. Un VERO film d'animazione.
Si, assolutamente un capolavoro. Un VERO film d'animazione.
Vero e mi sarebbe piaciuto di più anche senza la presenza di Rosaria!
Marco Poggi
"FUJIKO'S UNLUCKY DAYS" è un film di Shinichiro Watanabe quello di "COWBOY BEBOP" e si vede...Anche se mi ricorda nei tratti non sola la prima serie di Lupin, ma anche "CITY HUNTER"!
Marco Poggi
A me invece è piaciuto poco, vuoi per la storia, con un cattivo un po' banale, vuoi per il fatto che Rosaria occupa troppo posto, che invece sarebbe stato meglio lasciare ad una Fujiko smemorata (l'unica idea interessante), vuoi per i dialoghi, eccessivamente stravolti, tanto che mettendo i sottotitoli si nota un divario incredibile rispetto all'edizione nipponica. Il risultato? Alcuni discorsi, come quello iniziale tra Lupin e Fujiko durante la cena, sono del tutto senza senso!
Carine invece le battutine, specie il memorabile pezzo in cui Jigen si risveglia dopo il naufragio e trova Goemon... :asd:
Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!
A me invece è piaciuto poco, vuoi per la storia, con un cattivo un po' banale, vuoi per il fatto che Rosaria occupa troppo posto, che invece sarebbe stato meglio lasciare ad una Fujiko smemorata (l'unica idea interessante), vuoi per i dialoghi, eccessivamente stravolti, tanto che mettendo i sottotitoli si nota un divario incredibile rispetto all'edizione nipponica. Il risultato? Alcuni discorsi, come quello iniziale tra Lupin e Fujiko durante la cena, sono del tutto senza senso!
Carine invece le battutine, specie il memorabile pezzo in cui Jigen si risveglia dopo il naufragio e trova Goemon... :asd:
Degustibus. Però averne oggi di special come "Fujiko's unlucky days"! Ai tempi, i problemi erano altri, le eccessive ragazze da salvare fatte con lo stampino, ad esempio, però si poteva sopportare!
Marco Poggi
Il rapporto Lupin Fujiko è l'unia cosa da salvare,tutto il contorno è davvero banale,soprattutto nella seconda parte

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Il rapporto Lupin Fujiko è l'unia cosa da salvare,tutto il contorno è davvero banale,soprattutto nella seconda parte
Quello è già molto, anzi, aggiungewei anche Nazoloff, il Lupin cattivo in giacca verde, e l'ottimo doppiaggio di del Giudice.
Marco Poggi
Che dirti... hai ragione, ma vuol dire che siamo caduti proprio in basso per rimpiangere special poco esaltanti come questo...
Degustibus. Però averne oggi di special come "Fujiko's unlucky days"!
Marco Poggi
Il mio mito? Lupin III: da30anni sfugge alla cattura della polizia senza essere mai diventato parlamentare!
Che dirti... hai ragione, ma vuol dire che siamo caduti proprio in basso per rimpiangere special poco esaltanti come questo...
Degustibus. Però averne oggi di special come "Fujiko's unlucky days"!
Marco Poggi
Gli special anni'90 li rimpiango un pò tutti, anche perchè non sapevi in quale modo si sarebbe presentato Lupin! Oggi con il ritorno al look della seconda serie, si è perduto quello stupore!
Marco Poggi
Che dirti... hai ragione, ma vuol dire che siamo caduti proprio in basso per rimpiangere special poco esaltanti come questo...
Degustibus. Però averne oggi di special come "Fujiko's unlucky days"!
Marco Poggi
Il problema è che un tema fondamentale come il rapporto fra Fujiko e Lupin è trattato molto poco negli special. Quindi, pur di vederlo, mi attacco pure a "Fujiko's unlucky days", dove la ragazza/rivale di Lupin, stavolta, non ha un ruolo da miss Momeypenny, dove, cioè, la sua presenza dopo 5 minuti è irrilevante. Quanto mi fece soffrire l'inutilità di Fujiko in "Walther P.38"...A pensarci bene, anche Goemon era sprecato in quel film, bastava Jigen per accompagnare Lupin nell'isola degli assassini!
Marco Poggi
Secondo me ci sono delle "fasce" in cui primeggiano alcuni special anni 90
1 Fascia - Viaggio nel Pericolo/Walther p 38 e ci metterei anche Episode 0 per l'originalità e l'innovazione,esce fuori dagli schemi classici portando un'intera storia in un flash back e anche Tokyo Crisis che è Zenigatocentrico
2 Fascia Special come i primi due di Dezaki (Virus Beta e Hamigway) o altri come il divertente Twilight Gemini, Harimao, Spada Zantetsu, Fujiko's U.D. e ci metterei anche quello del 2001e quello del 2003
3 Nella Terza fascia tutti gli altri,in particolare i secondi due di Dezaki (Napoleone e gli Zar)e Aladino (veramente scadenti)

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Secondo me ci sono delle "fasce" in cui primeggiano alcuni special anni 90
1 Fascia - Viaggio nel Pericolo/Walther p 38 e ci metterei anche Episode 0 per l'originalità e l'innovazione,esce fuori dagli schemi classici portando un'intera storia in un flash back e anche Tokyo Crisis che è Zenigatocentrico
2 Fascia Special come i primi due di Dezaki (Virus Beta e Hamigway) o altri come il divertente Twilight Gemini, Harimao, Spada Zantetsu, Fujiko's U.D. e ci metterei anche quello del 2001e quello del 2003
3 Nella Terza fascia tutti gli altri,in particolare i secondi due di Dezaki (Napoleone e gli Zar)e Aladino (veramente scadenti)
Io spedisco in seconda fascia anche "Tokyo Crisis", perchè non riesco a sopportare il Jigen che non riesce a sparare col mal di denti (ci era già passatoLupin III stesso in uno degli episodi della seconda serie...Ma Lupin era Lupin, svcherzoso, allegro, divertente e macchiettistico, Jigen è Jigen) e Goeonon che gli hanno, nuovamente, rubato la spada!
Marco Poggi
Secondo me ci sono delle "fasce" in cui primeggiano alcuni special anni 90
1 Fascia - Viaggio nel Pericolo/Walther p 38 e ci metterei anche Episode 0 per l'originalità e l'innovazione,esce fuori dagli schemi classici portando un'intera storia in un flash back e anche Tokyo Crisis che è Zenigatocentrico
2 Fascia Special come i primi due di Dezaki (Virus Beta e Hamigway) o altri come il divertente Twilight Gemini, Harimao, Spada Zantetsu, Fujiko's U.D. e ci metterei anche quello del 2001e quello del 2003
3 Nella Terza fascia tutti gli altri,in particolare i secondi due di Dezaki (Napoleone e gli Zar)e Aladino (veramente scadenti)
Comunque, Marco, hai ragione tu su una cosa: basta Lupin "buono", rivogliamo il Lupin geniale criminale e la polizia "buona"!
Marco Poggi
Secondo me ci sono delle "fasce" in cui primeggiano alcuni special anni 90
1 Fascia - Viaggio nel Pericolo/Walther p 38
Ecco: i due special più in degli anni'90, eppure, se non fosse per le animazioni sporche Walther supererebbe Viaggio di molto, sai ? Avrei preferito un taglio sì maturo, ma comunque curato, stile "Dead or alive" per "Walther p.38". Quanto a "Viaggio nel pericolo" è uno special diverso da tutti, perchè Lupin è sì altruista, ma anche ladro...Inoltre, la regia è di Masaaki Osumi, uno che Lupin III lo conosce dal 1969! Ottimi Jigen e Fujiko, in quel film tv!
Marco Poggi

