ciao a tutti sono nuovo.
SCUSATE SE LO APRO QUI IL TOPIC ma ogni volta che entro nella sezione anime mi disconnette e non ne capisco il motivo.
Prego i moderatori di spostare questo topic...
Credo che non ci sia un topic simile, in caso contrario chiedo scusa
Quak è il miglior episodio della seconda serie?Quello che vi ha più coinvolto e soprattutto quello che vi è piaciuto di più?
ciao
I Ladri Amano La Pace è oggettivamente l'episodio migliore della serie, quello decisamente più coinvolgente e quello che mi è piaciuto di più.
I due di Miyazaki sono di un altro pianeta
Beh, su questo sono d'accordo. Infatti, è un Lupin che non uccide ma castiga soltanto. "I LADRI AMANO LA PACE", secondo me, potrebbe benissimo essere una storia dove al posto di Lupin & co. ci potrebbero essere altri personaggi (non mi riferisco a "Laputa", ma a questo episodio in particolare senza Lupin). Sono certo che Miyazaki lo avrebbe reso comunque geniale, tanto la vera protagonista è la ragazza che guida l'automa Lambda, Mackio Yamada, mica Lupin! Se dovessi scegliere il miglior finale delle tre serie anime, sceglirei "L'ISOLA DEI SOIGNI PERDUTI", perché è proprio una storia di Lupin, non una storia con Lupin! Preferisco che fra Zenigata e Lupin si arrivi ad un ipotetico scontro finale, piuttosto che vedere Lupin scomparire con i suoi complici, manco fossero supereroi!
Marco Poggi
Personalmente preferisco Albatross a I Ladri amano la pace.
Tra gli altri episodi mi sono sempre piaciuti moltissimo "Un triste addio" e "La gentilezza di Jigen" o anche "La rosa e la pistola", insomma gli episodi incentrati su Jigen. Notevoli poi anche "Il segreto della spada di Goemon" (molto molto lupininano) e "Denaro dal paradiso"
bravo...denaro dal paradiso
bellissimo

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Personalmente preferisco Albatross a I Ladri amano la pace.
Tra gli altri episodi mi sono sempre piaciuti moltissimo "Un triste addio" e "La gentilezza di Jigen" o anche "La rosa e la pistola", insomma gli episodi incentrati su Jigen. Notevoli poi anche "Il segreto della spada di Goemon" (molto molto lupininano) e "Denaro dal paradiso"
A me piacciono "IL DUELLO DI JIGEN" e "ORDINE DI ASSASSINARE LUPIN" con il poliziotto Beauty che vuole uccidere Lupin con le pallottole Dum Dum e Jigen che lo disintegra con una pallottola al mercurio. Mi fa ridere l'episodio di Jinkuro, il rivale di Goemon in uno dei primi episodi (non mi rammento il titolo, ma è uno dei primi 20/30), perché è un personaggio dal nome buffo che mi ricoirda il sergente Gargiulo (quello che fa rima con vaffa...) dei film "polizioteschi alla matriciana" di Tomas Milian!
Anch'io trovo più lupiniano "ALBATROSS LE ALI DELLA MORTE", fra i due episodi episodi di Miyazaki, perché è un episodio DI Lupin, non CON la partecipazione di Lupin!
Marco Poggi
Albatros...il genio di Miyazaki si mette al servizio del ladro gentiluomo
i ladri amano la pace...Lupin III, il re dei ladri, si mette al servizio del grande regista degli anime
due capolavori animati degli anni 80...

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Albatros...il genio di Miyazaki si mette al servizio del ladro gentiluomo
i ladri amano la pace...Lupin III, il re dei ladri, si mette al servizio del grande regista degli anime
due capolavori animati degli anni 80...
"ALBATROSS LE ALI DELLE MORTE" e "I LADRI AMANO LA PACE" non avrebbero sfiguarato al cinema, secondo me. "ALBATROSS" è perfetto così com'è, anche se all'inizio della storia avrei inserito un prologo dove Fujiko/Margot seduce il brutto e cicciuto dottor Lonebach, rubandogli dalla cassaforte la formula della mini-bomba atomica!
Marco Poggi
Oggi hanno trasmesso alla TV l'episodio, "58 Un triste addio" davvero molto bello con Jighen protagonista principale,inutile anche dopo averli rivisti e strarivisti,il fascino di questi episodi rimane intatto.
Grande Lupin!!! 😉
Oggi hanno trasmesso alla TV l'episodio, "58 Un triste addio" davvero molto bello con Jighen protagonista principale,inutile anche dopo averli rivisti e strarivisti,il fascino di questi episodi rimane intatto.
Grande Lupin!!! 😉
E' raro che un episodio che ha come protagonista Jigen sia brutto!
Marco Poggi
Si! difatti hai proprio ragione 😉
Solo a me è piaciuto da matti "1999 viaggio popcorn"?? ;D
mah per me è decisamente surreale e banale
poi de gustibus non disputandum est
d'altronde non a tutti piace la gioconda

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
a me piace anche "la maledizione di tutankamon"
quello è uno dei migliori episodi della prima parte della seconda serie

"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" - Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D
Verissimo. A tratti riesce persino a farti venire i brividi lungo la schiena tipo quando Lupin è ammanettato nel letto di una stanza d'albergo che in preda al suo delirio comincia a parlare in egiziano e sul muro c'è l'ombra del faraone che lo ha posseduto al posto della sua!
Verissimo. A tratti riesce persino a farti venire i brividi lungo la schiena tipo quando Lupin è ammanettato nel letto di una stanza d'albergo che in preda al suo delirio comincia a parlare in egiziano e sul muro c'è l'ombra del faraone che lo ha posseduto al posto della sua!
Episodio notevole quello della maschera maledetta, doppiaggio italiano, a mio parere, fin troppo fanciullesco di Roberto del Giudice! Comunque, non è da detestare, visto che "LA MALEDIZIONE DI TUTANKAMEN" era uno dei primi episodi della seconda serie e un pò tutti gli attori si dovevano fare il callo, prima di doppiare decentemente i personaggi.
Marco Poggi

