Daniel Craig è il vero rivoluzionatore di 007. Ci aveva provato, nel 1989, Timothy Dalton a dare una scossa a questo baluardo di Sua Maestà con "VENDETTA PRIVATA", ma gli andò male. Oggi Bond è maturo per ripresentarsi al pubblico in nuove vesti e nuovi approcci! Via le "MISSIONI GOLDFINGER" tutte uguali, tutte risapute, benvenuto Bond sanguigno, agente segreto dai metodi brutali, armato di pistola e di mitra e senza gadget di Q. "QUANTUM OF SOLACE", ultima fatica della EON, riprende la storia interrottasi alla fine di "CASINO ROYALE", proponendoci uno 007 sempre in azione alla caccia degli assassini di Vesper Lynd, i capi dell'organizzazione "QUANTUM", mister White e Dominic Greene. Ad affiancarlo, la bella Camille (Olga Kurilenko), anch'essa alla ricerca di vendetta! Il regista Marc Foster, quello de "IL CACCIATORE DI AQUILONI", non è Martin Campbell e si vede, ma imbastisce una spy story realistica e piena d'azione. Certo, con Vesper ancora in testa, James Bond ha poca voglia di approfittare di Camille, ma è comunque lui, solo più veloce ed atletico, alla Jason Bourne. Location splendide, sopratutto a Siena, durante il palio del 2007, e nel Lago di Garda, Giancarlo Giannini simpatico anche se poco usato. Stupenda Olga Kurilenko e professionale, come sempre, la M di quella "vecchiaccia" - ebbene si, non mi abituerò mai all'idea che Bond prenda ordini da una M donna - di Judy Dench! Mancano ancora Miss Moneypenny, Q e il Martini dry, ma se per i primi due è solo una questione di tempo prima dela loro reintroduzione, il terzo sicuramente Bond lo berrà nel prossimo film. Cameo di Lucreezia Lante delle Rovere nel ruolo della donna di René Mathis/Giancarlo Giannini! Daniel Craig è asciutto e spietato, come il killer che deve interpretare...Gran modo per far risorgere James Bond 007 da formule risapute e trite! Speriamo che fra due anni non affronti la figlia di Goldfinger, sarebbe un ritorno al classico!
Marco Poggi
Il video di Alicia Keys, "ANOTHER WAY TO DIE":
http://it.youtube.com/watch?v=hM5UJvnbbuY
Marco Poggi
Sono perfettamente in accordo con le tue parlo marcopoggi, questo Bond è una ventata d'aria fresca nel panorama della serie, anche se a mio parere ci stiamo allontanando troppo da quello che era il mito di 007: non parlo solamente della trama, ma anche del personaggio, sempre piu somigliante al protagonista di Mission Impossible Ethan hunt... non lo si sente pronunciare la frase che lo ha reso indimenticabile "mi chiamo Bond, James Bond" (che se ti ricordi era stata inserita magistralmente nel finale di Casino Royale);non vi è ombra del "Bond Theme" (o almeno io non l'ho sentito). a parte queste poche critiche resta un ottimo film (molto bello anche il teaser d'apertura), anche se inferiore a Casino Royale IMHO...
Sono perfettamente in accordo con le tue parlo marcopoggi, questo Bond è una ventata d'aria fresca nel panorama della serie, anche se a mio parere ci stiamo allontanando troppo da quello che era il mito di 007: non parlo solamente della trama, ma anche del personaggio, sempre piu somigliante al protagonista di Mission Impossible Ethan hunt... non lo si sente pronunciare la frase che lo ha reso indimenticabile "mi chiamo Bond, James Bond" (che se ti ricordi era stata inserita magistralmente nel finale di Casino Royale);non vi è ombra del "Bond Theme" (o almeno io non l'ho sentito). a parte queste poche critiche resta un ottimo film (molto bello anche il teaser d'apertura), anche se inferiore a Casino Royale IMHO...
Si è inferiore al film del 2006, ma rammenta che il Bond di Daniel Craig è un Bond prima che diventi IL Bond che conosciamo! Diciamo che è imparentato con il killer Red Grant di "DALLA RUSSIA CON AMORE" (per via della sua rozzezza, perché prende ordini da un "vecchia megera" ed è biondo come lo era l'attore Robert Shaw nel 1963), con Doc, in positivo, di "WALTHER P.38" e con il nostro Jigen per via del fatto che è molto fraterno con chi lo aiuta!
Marco Poggi
Secondo me, con "QUANTUM OF SOLACE" i produttori dei film di James Bond ci hanno voluto "stupire con qualcosa di nuovo". Se volete andare al cinema per vedere "un vecchio amico", dove sai tutto ciò che accadrà a 007 prima che gli accada, guardatevi i film con Sean Connery, Roger Moore e Pierce Brosnan...se mai facessero retrospettive al cinema di 007!
Marco Poggi
devo ancora vederlo.
mi dicono che non è male.
devo ancora vederlo.
mi dicono che non è male.
Lupin, posso tentarti con il DVD "AGENTE SMART CASINO TOTALE", almeno in affitto ? E' un piacevole vademecum dei vecchi film bondiani e della serie tv "GET SMART", aggiornata ai nostri tempi!
Marco Poggi
grazie del consiglio.
cmq, è vero, Timothy Dalton ci aveva provato a rinnovare un pò Bond, ma forse i tempi non erano maturi o forse Roger Moore aveva troppo caratterizzato il personaggio che i cambiamenti in quel momento non erano accettati ... non erano poi così male i suoi due bond così come trovo molto molto bello quello di Lazenby.
grazie del consiglio.
cmq, è vero, Timothy Dalton ci aveva provato a rinnovare un pò Bond, ma forse i tempi non erano maturi o forse Roger Moore aveva troppo caratterizzato il personaggio che i cambiamenti in quel momento non erano accettati ... non erano poi così male i suoi due bond così come trovo molto molto bello quello di Lazenby.
I due Bond di Dalton mi sono piaciuti molti, anche Lazenby non era male, ma forse ha retto per la buona sceneggiatura e l'ottimo cast di supporto: Diana Rigg, Gabriele Ferzetti e Telly Savalas!
Marco Poggi

