GOLDRAKE TORNA IN T...
 
Notifiche
Cancella tutti

GOLDRAKE TORNA IN TV SU ITALIA UNO A INIZIO 2011!

17 Post
5 Utenti
0 Reactions
5,997 Visualizzazioni
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Novità nei palinsesti d'inizio 2011 di Mediaset...ITALIA UNO TRASMETTERA' GOLDRAKE ALL'ORA DI PRANZO, prima de "I SIMPSONS":

http://antoniogenna.wordpress.com/2010/11/...-mattinata-con/

Molto probabile non passerà il doppiaggio classico, visto che in cantiere, da qualche anno, c'è quello nuovo con gran parte dei vecchi doppiatori, invecchiati ovviamente, ma sempre in buona efficenza!
C'è, però, il rischio che Goldrake finisca come "MOBILE SUIT GUNDAM", dall'ora di pranzo delle prime settimane alla trasmissione mattutina nei week-end! Ma cerchiamo di essere positivi, no...TORNA GOLDRAKE E ALL'ORA PRANZO....WOW, WOW, WOW!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 18/11/2010 3:02 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Peccato per l'orario...purtroppo non vado più a scuola da secoli; ricordo che ai tempi della 5 elem 1 media alle 13.00 faceva goldrake su una tv privata e poi Lupin alle 13.30 su Italia 1; la campanella suonava alle 12.50 abitavo a 300 mt dalla scuola facevo delle corse mai viste. Per alcuni anni se ricordate Italia 1 trasmetteva un doppio ep. di Lupin uno andava in onda anche alle 14.00.
Un anno non andai ad una visita ad un museo con la scuola per non perdermi la mia maratona di cartoni. Ufficialmente stavo male....che tempi



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 20/11/2010 5:41 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Peccato per l'orario...purtroppo non vado più a scuola da secoli; ricordo che ai tempi della 5 elem 1 media alle 13.00 faceva goldrake su una tv privata e poi Lupin alle 13.30 su Italia 1; la campanella suonava alle 12.50 abitavo a 300 mt dalla scuola facevo delle corse mai viste. Per alcuni anni se ricordate Italia 1 trasmetteva  un doppio ep. di Lupin uno andava in onda anche alle 14.00.
Un anno non andai ad una visita ad un museo con la scuola per non perdermi la mia maratona di cartoni. Ufficialmente stavo male....che tempi

Già, veramente un peccato, ma Italia uno è solito trasmettere solo "I SIMPSONS" nel suo preserale. Goldrake, se va bene, continua all'ora di pranzo, se va male trasmigra al mattino del week-end.

Marco Poggi


 
Pubblicato : 20/11/2010 11:08 pm
Post: 106
Estimable Member
 

Spero abbia un discreto successo, così da poterla vedere sempre verso quell'orario...

Saluti.


 
Pubblicato : 21/11/2010 12:00 am
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Spero abbia un discreto successo, così da poterla vedere sempre verso quell'orario...

Saluti.

Beh, anche al mattino non sarebbe male, specie nel week-end, quando Italia uno trasmette 2 ore e mezza di cartoni americani e giapponesi niente male davvero!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 21/11/2010 12:07 am
Post: 605
Honorable Member
 

Praticamente Marcopoggi ha già espresso il mio pensiero.

A dire il vero qualcuno in rete paventa che la notizia non è ancora ufficiale e quindi potrebbe anche non essere nei palinsesti rilasciati da Mediaset per il primo trimestre del nuovo anno

Io lessi la news qui
http://www.televisionando.it/articolo/palinsesto-mediaset-gennaio-marzo-2011-spunta-goldrake/39147/

e sinceramente la prima cosa che pensai fu: che doppiaggio? Lasceranno le sigle oppure ocme per Gundam lo manderanno senza?
Se per Gundam (parlando di sigle) c'era il "problema" del nome del personaggio principale (Peter rei nel suo primo passaggio di 30 anni fa) potrebbe non esserci per Goldrake visto che la D-Visual ha inserito un nuovo doppiaggio "ibrido" mantenendo i nomi di personaggi e armi come le conoscevamo noi da piccoli.

Io non ho i DVD D-Visual, primo perchè a me Goldrake, al di là dell'euforia della novità nel lontano 78 non è mai stato il mio robot preferito (preferisco Jeeg e Datan III; Daitan e NON DaitaRRRn..... ;D) e oltretutto non avendo inserito il primo doppiaggio (cronologicamente errato e stravolto, non lo metto in dubbio, ma sfido chiunque quando aveva 6-10 anni ad accorgersi di queste inesattezze; lo si sa adesso perchè, grazie a internet siamo diventati tutti professori....), mi hanno tolto il senso di "nostalgia" che mi avrebbe fatto prendere i DVD al volo (anche se il prezzo è una fucilata).

E siamo obiettivi. Il recupero delle voci originali a mio avviso è spesso più dannoso di una voce nuova.
Non mi toglierà mai nessuno il primo impatto che ebbi quando vidi Cagliostro al cinema: come scrissi a suo tempo, sapevo che era Del Giudice solamente perchè l'avevo letto altrimenti avrebbe potuto essere chiunque.
La gente parla per dar fiato alla bocca, ma è fisiologico che dopo 30, soprattutto se all'epoca sei ancora giovane, il timbro vocale cambi e quindi quando leggo tutte queste battaglie per il recupero delle voci originali mi viene da sorridere. Soprattutto se il personaggio doppiato ha delle parti incisive come possono essere delle grida di battaglia.

Come lo manderanno in onda?
Secondo me manderanno in onda Goldrake e non Grendizer.
I bambini di oggi manco sanno cos'è a prescindere dal nome, ma nella "cultura nazional popolare" Grendizer non esiste e quindi a mio parere lo passeranno col doppiaggio "ibrido" (quindi con nomi e armi che tutti conosciamo).

Sarà seguito?
mah... io avevo ipotizzato la sorte di Gundam prima che iniziasse la sua messa in onda e ci avevo azzeccato in pieno.
Temo la stessa fine per Goldrake, anche se ha dalla sua il fatto di essere più "famoso".
però siamo un po' onesti. A parte l'euforia iniziale di sapere che Goldrake ritorna in TV, quanti effettivamente saranno davanti all TV quando verrà trasmesso?
E quindi di quelli "che ai tempi c'erano" andranno oltre ad un paio di puntate giusto per "nostalgia"?
Se un cartone come Lupin, Doraemon, Barbapapà, Heidi, L'ape maia, ecc. possono essere attuali come trama anche fra 20 anni, quando un cartone deve scontrarsi con la tecnologia credo faccia più fatica ad essere apprezzato dai bambini di oggi.
Sono sicuro che scappa anche a voi un sorriso quando rivedendo la 1a serie di Lupin sentite nominare il "calcolatore elettronico".
Io ho un nipotino (rompiballe) e mi sono visto un paio di puntate dei Gormiti. Come plot non è molto distante da quello dei robottoni, ma il linguaggio, le "armi" usate e tutto il resto è attuale, con gergo moderno.
Vedo appunto mio nipote: imbambolato davanti alla TV con cartoni "vecchi" tipo Doraemon, i classici H&B e Looney Toons, L'ap maia e simili, ma schippare qualsiasi cosa sia "tecnologicamente vetusto".
E creo che sia questa la condizione principale che ha relegato Gundam nel week end.

E poi, scusate. Il "target nostalgico" a quell'ora non è mica davanti alla TV solitamente (vuoi anche solo perchè sta lavorando).

Ho scritto un papiro. Pazienza.

P.S.: io non so cosa ci fosse di vero. Probabilmente nulla, ma tempo uno che lavorava nel settore mi disse che probabilmente sarebbe stato stampato Goldrake (si, Goldrake, non Grendizer), però cissà quanto ci fosse di vero. Chissà: magari questo passaggio TV può dare una speranza (ma anche se fosse vero: quanto venderebbe visto che la serie "vintage" ormai chi la vuole l'ha già recuperata?)


Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

 
Pubblicato : 23/11/2010 4:32 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Ti sei espresso molto bene, Rupan Sansei, e, in cuor mio, spero che se mai volessero portare Goldrake in tv lo facciano con i nuovi master ed il vecchio doppiaggio, visto che quello nuovo risulta ancora incompleto (mancano due DVD da 6/8 episodi), a quanto ne so. Di positivo, Goldrake ha puntate iniziali molto, ma molto brillanti, con i personaggi della fattoria che tirano sparano con battute azzeccate, specie Rigel e Banta. C'è la prima Venusia che, poi, è un'amore, con la sua cotta adolescenziale per Actarus. Il problema può nascere a metà serie, quando si scopre che Actarus è ferito al braccio, a causa della famigerata ferita a rraggi protonici e che Goldrake ha bisogno dell'aiuto di Alcor/Koji e di Venusia, che pilotano Goldrake Due, Delfino Spaziale e Trivella Spaziale. Questa, in verità, è la parte che mi piace meno, troppo Venusia-dipendente, ormai trasformata da contadinella in pilota spaziale. Il concentrarsi sopratutto sulla figlia di Rigel, secondo me, rischiava di affossare la serie, anche se le puntate buone anche a metà dell'opera non mancavano. A salvarci tutti da Venusia e dal suo voler essere spaziale a tutti i cost, però,i è un'altra adolescente, Maria Grazia Fleed, la sorella minore di Actarus, che compare dal nulla e salva la serie, riportandola a vette altissime, con la trovata degli invasori di Vega che costruiscono basi sottomarine sulla Terra, sotto il naso di Goldrake! Se una ragazza, Venusia, stava "ammazzando" Goldrake dalla noia, un'altra, Maria, lo salva con il suo essere giovane ed il suo flirt all'acqua di rose con il pilota di Goldrake 2. Che dici, Rupan Sansei, ho ragione?

 Marco Poggi


 
Pubblicato : 23/11/2010 8:23 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Sarà seguito?
mah... io avevo ipotizzato la sorte di Gundam prima che iniziasse la sua messa in onda e ci avevo azzeccato in pieno.
Temo la stessa fine per Goldrake, anche se ha dalla sua il fatto di essere più "famoso".
però siamo un po' onesti. A parte l'euforia iniziale di sapere che Goldrake ritorna in TV, quanti effettivamente saranno davanti all TV quando verrà trasmesso?
E quindi di quelli "che ai tempi c'erano" andranno oltre ad un paio di puntate giusto per "nostalgia"?

In verità, l'assenza di sigla italiana per "MOBILE SUITE GUNDAM" era dovuta a causa dell'autore dell'anime, Tomino, che scelse i doppiatori e pretese che nessuna canzone accompagnasse lo show! Goldrake, invece, avrà, sicuramente, una sigla italiana, e si spera che sia quella Rai, perchè è con essa che lo si riconosce! Certo, Mediaset potrebbe contaminare i bei ricordi musicali inserendo una hit del momento di Cristina d'Avena (PER BEN 29 ANNI, SENZA NESSUN RIVALE VALIDO, IN FATTO DI SIGLE PER ANIME E CARTONI ANIMATI!!!!), ma di sicuro la serie non partirà senza una canzone, perchè Go Nagai se ne frega se si canta Ufo Robot, o meno!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 23/11/2010 9:31 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Amici miei, con il "Sorrisi e canzoni tv" appena uscito, completo di programmi tv per la prossima settimana, in mano, posso dirvi che la partenza di Goldrake non è prevista per la settimana feriale che va dal 10 al 14 genniaio, alle 13,40 su Italia uno! La ragione della partenza rinviata (a data da destinarsi), su Italia uno, di Goldrake è dovuta a dei problemi tecnici, o contrattuali col Giappone. Fatto sta che al posto di Goldrake fanno "FUTURAMA", molto apprezzato da noi tanto quanto "I SIMPSONS" che non mancheranno all'appuntamento quotidiano!
In poche parole, gli orari dal 10 genniaio di Italia uno saranno i seguenti:

13, 40: "FUTURAMA"
14,10: "I SIMPSONS"

Meglio così, non sono ancora pronto per un Rigel doppiato da un attore serio come Oliviero di Nelli!

Marco Poggi


 
Pubblicato : 04/01/2011 8:53 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Che bella notizia. Vado a vomitare di la...



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 09/01/2011 1:00 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Che bella notizia. Vado a vomitare di la...

Non hai tutti i torti, perchè quando Mediaset aveva lanciato, due mesi fa, la news su Goldrake credevo che avesse risolto ogni questione sui diritti di trasmissione del robottone. Comunque, siamo sicuri che Italia uno sia la scelta giusta per mostrare in chiaro il robot di Go Nagai, non era meglo MTV?

Marco Poggi


 
Pubblicato : 10/01/2011 4:20 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
 

No, il miglior canale è senza dubbio RAI4, che riprende l'eredità di RAI2 di 30 anni fa, peccato che grazie allo SWITCH OFF non lo vedo piu' 🙁


 
Pubblicato : 11/01/2011 8:18 pm
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

No, il miglior canale è senza dubbio RAI4, che riprende l'eredità di RAI2 di 30 anni fa, peccato che grazie allo SWITCH OFF non lo vedo piu' 🙁

Purtroppo, se la Rai ha perso i diritti di trasmissione su Goldrake, fra Mediaset e MTV il male minore è MTV, anche perchè le tre sere-tre a settimana di Daitarn 3 del canale musicale me le ricordo ancora, nonostante mandasse in onda la versione italiana moderna di quello show, che, nel bene o nel male, ha spaccato in due i fan del ronot di Tomino.

Marco Poggi


 
Pubblicato : 12/01/2011 10:19 pm
Post: 605
Honorable Member
 

DaitaRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRn.... 3!


Ehi, Zenigata! Noi andiamo alle Haway! Viene anche lei?

 
Pubblicato : 13/01/2011 12:29 am
Post: 3321
Famed Member
Topic starter
 

Sembra che il ritardo di trasmssione sarà...ETERNO! Qualche mia conoscenza mi ha detto che i distrbutori giapponesi hanno deciso di non condere i diritti di trasmssione di "UFO RONOT GRANDIZER- UFO RONOT GOLDRAKE" a Mediaset che, però, ha comunque mandato sul satellite e/o digitale terrestre la serie nuova di Mazinga Z. Ciò spiegherebbe perchè i due cofanetti finali di DVD Dv/visual siano in stra-ritardissino di pubblicazione. Insomma, non solo la classica serie di Goldrake rischia di non essere vista più nelle tv generaliste italiane, ma che nemmeno venga conclusa la pubblicazione in DVD. Triste, vero?

Marco Poggi


 
Pubblicato : 26/01/2011 10:30 pm
Pagina 1 / 2
Condividi: