Notifiche
Cancella tutti

BLOOPERS

21 Post
7 Utenti
0 Reactions
7,203 Visualizzazioni
Post: 13
Active Member
Topic starter
 

Cari amici del forum,
a seguito di una discussione avuta con un altro fan volevo scatenare un altro thread...gli errori (per quanto incredibile possa essere) nel ns. cartoon.
Ho notato, nella puntata de "la barriera invisibile" (mi pare fosse questa la prima traduzione), quando whiskey (se non ricordo male all'epoca il nome era questo) entra nella stanza di fujiko, dopo aver "strapazzato" malamente lupin e jigen, viene accolto dalle raffiche di un thompson m1 (fucile mitragliatore americano dell a II guerra mondiale), nello "stacco" succssivo e' diventato un MP40 mitra tedesco coevo.
Ok per la passione dei nipponici per le armi tedesche (walther P38 di lupin, su tutte), ma potevano prestare piu attenzione onde evitare che gli spetattori pensassero che fujiko avesse siffatto arsenale sotto il cuscino del suo letto!
bye,bye


 
Pubblicato : 10/11/2004 2:57 pm
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
 

Gli errori di montaggio si sprecano, faccio aun altro esempio, l'episodio dei cimeli di famiglia della prima serie, quando Zenigata corre all'impazzata ha la manica del cappotto che in alcune scene è strappata ed in altre no.

Poi ricordo di scene dove si sono rimenticati di colorare parti del vestito di un personaggio, forse Lupin.

bye


 
Pubblicato : 10/11/2004 11:41 pm
Post: 1614
Noble Member
 

magari Fujiko aveva veramente un arsenale sotto il cuscino, d'altronde doveva pur difendersi dagli assalti di Lupin? ;D

Per esempio 2 cose che non ho mai capito e che accadono spesso sono relative ai duelli di Goemon:
1. a volte la sua spada si spezza! ma non era indistruttibile?
2. se riesce a tagliare palazzi, carri armati ect. perché non taglia mai la spada del suo avversario nei duelli?


 
Pubblicato : 12/11/2004 3:44 pm
Post: 13
Active Member
Topic starter
 

...mi sembra una riflessione arguta...bravo lupin!


 
Pubblicato : 12/11/2004 4:08 pm
Post: 2
New Member
 

Ciao sono nuovo...

anche per gli errori farei una distinzione tra la prima serie e la seconda.

Ad esempio nella seconda Jigen pare non abbia mira senza cappello mentre nella prima questo problema non si pone, infatti mi pare che in un paio di occasione abbia sparato senza copricapo...

lo stesso vale per la spada di Ghemon che forse nella prima serie non s'è mai rotta (se la memoria non m'inganna) mentre dalla seconda serie è facile vederla frantumarsi (anche in qualche OAV)

lo stesso vale per la caratterizzazione dei personaggi, mentre nella prima serie erano tutti più donnaioli (compreso ghemon che seduce fujico e Jighen che si dievrte in discoteca nella puntata della rapina alla zeccha) nella seconda serie pare che ghemon sia timido e imbranato e Jigen un misogino convinto...

pure l'errore di doppiaggio che nella seconda serie Fujico è "diventata" Margot e ha perso tutti i suoi tratti somatici orientali e/o anni '70 per una pseudo vamp maggiorata e snob.


 
Pubblicato : 12/11/2004 4:31 pm
Post: 13
Active Member
Topic starter
 

Mah,
per me lupin nasce e muore in giacca verde. Forse saro' tacciato di fondamentalismo, ma tutto il resto e' qualcosa che soltanto gli assomiglia. fujiko che diventa margot "pseudo vamp maggiorata e snob", lupin scemotto e tracotante, jigen che non puo sparare senza cappello....
TERRIBILE!


 
Pubblicato : 12/11/2004 5:21 pm
Post: 46
Eminent Member
 

Infatti, a me l'episodio di Jigen che è un'imbranato totale senza cappello non è mai andato giù... un conto è puntare sulla comicità un conto è stravolgere un personaggio, come hanno fatto anche con il povero Zenigata, dopo la prima serie relegato a semplice comparsa.

Comunque, per tornare a Jigen, nella seconda serie gli hanno pure cambiato i connotati! Anche Fujiko ha subito dei drastici cambiamenti nella fisionomia, ma Jigen lo hanno proprio massacrato. Cioè da carinissimo che era... E non venitemi a dire che si rifacevano ai disegni originali di Monkey Punch perchè nemmeno dalla mano del maestro sono mai usciti degli sgorbi simili. Per fortuna nei lungometraggi hanno ripreso a disegnarlo in maniera più accettabile.


 
Pubblicato : 12/11/2004 5:53 pm
Post: 13
Active Member
Topic starter
 

...ma guarda che ganzo!
Sei la prima ragazza che sento parlare in maniera cosi' accorata di lupin, che ho sempre (erroneamente) ritenuto un cartoon perloppiu' maschile.
Sono contento di essermi sbagliato!

Hola!


 
Pubblicato : 12/11/2004 6:01 pm
Post: 2047
Noble Member
 

E già...lo avevo fatto notare anch'io! Complimenti sorella cattiva di Mine!

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 13/11/2004 12:24 am
Post: 4
New Member
 

vorrei spendere 2 parole su miyazaki, secondo me è uno dei pochii registi viventi con un grosso talento e che riesce a proporre una propria idea di cinema cercando oltretutto di rinnovarlo senza rivoluzionarlo, va annoverato fra i registi più grandi insomma, i migliori che vengono in mente. Nonostante questo secondo me, il castello di cagliostro non va al di la di un cartone molto ben fatto, dettagliato ed elegante, dei fondali che quelli della disney se li sognano, ma privo di anima, in quel cartone "lupin non c'è" assomiglia molto più a conan, anzi ora che penso a questo paragone mi sembrano veramente simili, persino le facce dei cattivi si assomigliano, i mezzi di trasporto aereo, la trama, è un lupin conanizato. Ripeto NON  è brutto, anzi si guarda molto piacevolmente, ma NON è lupin, o perlomeno, si discosta dal personaggio di lupin per avvicinarsi a conan. In un certo senso è miyazaki che si è imposto su lupin per portare avanti il suo cinema, non ha fatto il passacarte, ci ha messo del suo, forse troppo. E comunque mi duole ammettere che sono d'accordo con il terzo sole, le puntate pre_miyazaki sono senz'altro le più belle, con la caratterizzazione dei personaggi molto più spigolosa, in quelle di miyazaki le differenze fra i personaggi si appiattiscono, le situazioni si alleggeriscono, i disegni si addolciscono. Del resto il maestro lo avevano chiamato (secondo alcune fonti, non ne sono assolutamente sicuro) per risollevare la serie che non stava decollando, direi che ci è riuscito, meglio dei personaggi docili che morti (o forse no...)


 
Pubblicato : 13/11/2004 5:47 am
 Ryu
Post: 1327
Membro Admin
 

No, Miyazaki non c'è riuscito, la serie ha avuto cmq dei bassi ascolti, tanto che la TV che la sponsorizzata, YTV, ha deciso di concluderla in anticipo al 23°, invece dei 26 programmati.

La fortuna della serie è venuta alcuni anni dopo con le repliche, del resto è successa la stessa cosa con Gundam (che in principio doveva essere di 50episodi).

bye


 
Pubblicato : 13/11/2004 2:47 pm
Post: 46
Eminent Member
 

E già...lo avevo fatto notare anch'io! Complimenti sorella cattiva di Mine!

bye

Grazie per i complimenti ma guardate che non sono l'unica: ho un sacco di amiche che conoscono Lupin e co. e ne sanno in materia quanto me.
Non sono molto d'accordo sul fatto che sia un cartone o fumetto prettamente maschile... per me, che ne so, i fumetti di Manara lo sono, ma Lupin... boh, voi che ne dite?

Ciao

P.S. Ha ragione Hank71. Devo confessare che "Cagliostro" non è che mi entusiami poi così tanto. Perchè vedo Lupin e mi viene in mente Heidi... Molto molto meglio Mamo.

P.S.2 Il tema è bloopers e non ne ho segnalato nemmeno uno, scusatemi.


 
Pubblicato : 13/11/2004 8:06 pm
Post: 13
Active Member
Topic starter
 

....quindi non sei la sola fanciulla ad essere lupinodipendente!!!
Fantastico!! Organizziamo una cena!!!!!
Ciao, sorella cattiva!


 
Pubblicato : 15/11/2004 12:59 pm
Post: 2047
Noble Member
 

Il Castello di Cagliostro è un capolavoro del cinema d'animazione, fors eil più bel film di Miyazaki! Anche io concordo che Mamoo sia il vero Lupin III e che questo sia il miglior film su questo personaggio! miyazaki ha creato un nuovo Lupin, conanizzato, alla Maurice Leblanc che sicuramente (anke per ideologie politiche) è un Lupin che si avvicina più allo stereotipo dello scrittore francese che non a quello dandy e bondiano di Monkey Punch. Il Lupin di Leblanc non uccide,è un gentiluomo di gran classe, è quello che vediamo in cagliostro...Il conte resta ucciso dalle lancette dell'orologio ricordate???  Invece ne "La pietra della saggezza" Lupin non lascia sfuggire Mamoo...

Il Castello di Cagliostro è un'alternativa miyazakiana in chiave non violenta del personaggio più famoso dell'animazione giapponese. Cmq è un capolavoro, non lo si può sminuire ad un cartone ben disegnato: è curato nei particolari, nella storia, nelle musiche nella sceneggiatura...miyazaki è stato grande ad adattare personaggi non suoi, lontani nei tratti dal suo modo di pensare...nessuno ha fatto così bene, c'è chi lo ha stravolto Lupin, rendendolo un idiota che gioca a guardia e ladri con Zazzà!!!

Che ne pensate?? Aspetto soprattutto una replica dalla Sorella cattiva di Fujiko mi raccomando!

bye



"Ho visto Lupin III sopravvivere a situazioni ben peggiori di questa: è sempre un passo avanti a noi" -  Zenigata in Lupin The 3rd The Movie- D

 
Pubblicato : 16/11/2004 12:36 am
Post: 46
Eminent Member
 

Ciao! :-* Visto che hai richiesto espressamente una mia replica, eccomi qui.

Anche se non ho molto da replicare perché mi sembra che in fondo siamo d’accordo: Cagliostro è un capolavoro assoluto. Ma quello non è Lupin.
Io non dico che il lavoro di Miyazaki su Lupin non sia valido, credo però che sia un autore che impone un po' troppo la sua personalità. La mia critica, se critica la vogliamo chiamare dato che Miyazaki piace anche a me, sta proprio nella definizione che tu stesso dai del suo Lupin e cioè "conanizzato"... o “miyazakito”, dovremmo dire.

A me sta anche bene che Lupin e soci vengano un po' ammorbiditi, in fin dei conti devono risultare simpatici al pubblico altrimenti non saremmo qui a parlarne per primi noi. Però io li preferisco un tantino “cattivelli”, privi di scrupoli, figli di… per capirci. Perché sta proprio lì il loro fascino, no? Se voglio vedere degli eroi bravini, perfettini e buonini non mi vedo i cartoni di Lupin.
Infatti questo è il motivo per cui la seconda serie in generale e la terza in particolare non mi dicono più di tanto. Come vedi non ce l’ho con Miyazaki, ma con tutti quelli che escono fuori dal seminato. Anzi di Miyazaki ne parlo, degli altri preferisco non parlarne proprio.

Però devo aggiungere a proposito del maestro che c’è effettivamente una cosa che mi da fastidio del Miyazaki pensiero. Quello che trovo pesante in un cartone come Lupin è proprio il volerci inserire per forza dei messaggi didascalici o moralistici che, nonostante condivida, non ritengo consoni ad un personaggio che, a prescindere dall’ideologia politica che gli vuoi attribuire, nasce e prospera nella “cattiveria” (passami il termine che al momento non me ne viene un altro). Se il conte di Cagliostro lo avesse fatto fuori Lupin con le sue mani, invece delle lancette dell’orologio, non mi sarei certo scandalizzata.


 
Pubblicato : 17/11/2004 12:03 am
Pagina 1 / 2
Condividi: